Come risparmiare sulle spese di viaggio? Due parole: pianificazione e cashback
Il budget a disposizione è un fattore fondamentale per la pianificazione di un viaggio: risparmiare sulle spese di viaggio consente di aggiungere altre attività non oltrepassando il budget. Vediamo come risparmiare a partire dalla prenotazione dell’hotel.
Cosa troverai in questo articolo
Risparmiare sugli hotel
Iniziamo con il fare una distinzione: ci sono due tipologie di siti, quelli che comparano più agenzie di vendita, e le agenzie di vendita stesse:
- OTA (Online Travel Agency), ossia i siti di prenotazione alberghi come Booking, Expedia, Hotels.com
- Metasearch, o agenzie di comparazione, che fanno il confronto delle tariffe di diverse OTA. Tra gli esempi più noti ci sono Trivago e Kayak.
Detto ciò, vediamo alcune buone pratiche da seguire per risparmiare sulle nostre prenotazioni di alberghi.
- Registrati alla newsletter dei vari OTA: riceverai codici sconto e promozioni dedicati che spesso i metatrader non possono vedere.
- Prenota in anticipo con cancellazione gratuita: ormai è una pratica comune che tutti gli OTA consentono. Prenotando 2-3 mesi in anticipo godrai di prezzi vantaggiosi con la libertà di ripensarci se dovessi trovare un’offerta più conveniente o se dovessi rimandare il viaggio.
- Iscriviti a siti di cashback come Buyon o Bestshopping. Questi siti ti rendono soldi indietro (spesso sotto forma di buoni Amazon o simili) semplicemente se, per andare sul nostro OTA prescelto, passiamo attraverso la pagina del sito di cashback. Il fattore positivo è che spesso il cashback e i codici sconto possono essere cumulabili. Questi siti esistono ormai per ogni tipologia di prodotto, ma i due citati sopra offrono cashback per una buona varietà di OTA o compagnie di volo. Se vuoi ricevere uno credito di 5 euro all’iscrizione su BuyOn, basta che tu ti iscriva dal link in basso:
Ottieni 10 euro gratis iscrivendoti a BuyOn da questo link
Facciamo ora un esempio pratico: devo prenotare un hotel a Roma. In seguito tutti gli step che seguo.
Step 1: Codici Sconto
Verifico nella mail se ho ricevuto dei codici sconto dai vari OTA a cui sono iscritta.
Step 2: Trova l’hotel
Vado su su sito di metasearch (in questo esempio Kayak) per fare la mia ricerca e identifico l’hotel che soddisfa il mio budget. Eccolo:
Step 3: Confronta prezzo
Comparo i prezzi degli OTA che mostra Kayak relativamente all’hotel scelto. Identifico gli OTA più convenienti, in questo caso Expedia e Hotels.com e verifico che ci siano dei cashback a disposizione:
Il più vantaggioso risulta Expedia con il 4% di cashback. Tuttavia non dimentichiamo che Booking (che era più caro come prezzo per notte) ci darà uno sconto del 10% oltre al 3% di cashback di buyon:
Per cui, immaginando di pernottare due notti, l’hotel ci costerebbe
Soprattutto nei viaggi lunghi, il risparmio inizia ad essere consistente se sommato a quello sulla scelta del volo aereo, di cui vi parlo in questo articolo.
Per fare un esempio, il risparmio dato dalle promozioni e cashback per prenotazioni di voli e alberghi lo abbiamo investito per un tour in elicottero sul Grand Canyon nel viaggio in California e parchi dell’Ovest che ho trattato in questo articolo.
Non male, vero? Buoni viaggi a tutti!