Cosa troverai in questo articolo
Quali sono per principali aziende all’interno del portafoglio di ARK Invest?
Cathie Wood è la fondatrice e CEO del fondo ARK Invest, uno dei fondi di investimento con il rendimento più alto degli ultimi anni.
Rispetto alla maggior parte dei fondi, ARK concentra la propria attenzione esclusivamente su aziende che si occupano di innovazione dirompente o, come dicono gli anglosassoni, di tecnologie disruptive.
Troveremo quindi all’interno del fondo molte aziende che si propongono di cambiare lo status quo all’interno dei settori più svariati: robotica, pagamenti digitali mobilità…
Ovviamente questa differenza di vedute tra Cathie Wood e investitori più classici ha creato non poche critiche da parte di questi ultimi. Ormai famosa è la posizione di Michael Burry a tal proposito, che crede siamo ormai di fronte a una bolla.
In una recente intervista Cathie Wood ha risposto ai suoi detrattori in un’intervista alla CNBS:
“Non penso che siamo in una bolla come credo molti orsi stanno pensando. In una bolla, e ricordo la fine degli anni ’90, le nostre strategie sarebbero state acclamate. Ricordo a tal prosito il balzo in avanti degli analisti che facevano stime una più alta dell’altra, obiettivi di prezzo uno più alto dell’altro. Non abbiamo niente del genere in questo momento. Infatti, puoi vedere molte IPO o SPAC che escono e cadono a terra. Non potremmo essere più lontani da una bolla”.
Ad ogni modo credo possa essere interessante analizzare il portafoglio della ARK Invest per capire quali sono queste aziende e avere, così, un’idea di dove sta andando il mondo.
Il Portafoglio di ARK Invest
Come fare ciò?
Come tutte le società di investimento, ARK Invest ha l’obbligo di dichiarare ogni quadrimestre il proprio status tra cui tutti gli asset in cui detiene una partecipazione.
Vediamo che la principale azienda su cui Cathie Wood e la ARK invest puntano è Tesla. Credo che ci sia poco da dire sull’azienda di Elon Musk, ad ogni modo per chi fosse interessato ad approfondirla può dare un occhiata a questo articolo.
Tra le principali aziende troviamo anche la meno conosciuta Teladoc Health.
Di cosa si occupa?
Teladoc Health è un’azienda sanitaria che offre servizi di telemedicina: una sorta di azienda sanitaria virtuale. Offrono vari tipi di assistenza ai propri clienti tra cui piattaforme e programmi che possano garantire ai propri cliendi servizi come l’assistenza di medici esperti, guide e supporto telematico.
La loro idea è quella di supportare l’assistenza sanitaria alla popolazione che per un motivo o per un altro trova difficoltà alla mobilità. Mi viene in mente l’esempio di azioni o persone che vivono in zone assai remote. Certamente l’emergenza Covid ha accelerato questa necessità.
La terza società per peso all’interno del portafoglio di ARK Invest è Roku. Questa società gestisce una piattaforma di streaming televisivo. L’azienda collega gli utenti allo streaming di contenuti, consente agli editori di contenuti di creare e monetizzare il pubblico e fornisce agli inserzionisti funzionalità per coinvolgere i consumatori.
Parliamo, infine, di Square, l’azienda fondata nel 2009 da Jack Dorsey (più famoso per essere il fondatore di Twitter) e Jim McKelvey. Tutto nasce da un’idea di Jim McKelvey, un commerciante di accessori per il bagno in vetro che non riuscì a ricevere un pagamento di 2000 dollari a causa della sua impossibilità di accettare pagamenti con carta di credito.
Si tratta, quindi, di una società di servizi che offre servizi vari: da strumenti hardware e software per gestire le attività dei venditori a CashApp che consente trasferimenti di denaro, investimenti in azioni, ETF e Bitcoin tra le varie persone.
Azione | % del portafoglio |
Tesla Inc | 6.87% |
Teladoc Health Inc | 4.96% |
Roku Inc | 4.05% |
Square Inc | 3.65% |
Shopify Inc | 3.32% |
Twilio Inc | 2.73% |
Coinbase Global Inc | 2.65% |
Zoom Video Communications Inc | 2.64% |
Exact Sciences Corp | 2.48% |
Spotify Technology SA | 2.46% |
Unity Software Inc | 2.41% |
CRISPR Therapeutics AG | 2.34% |
Intellia Therapeutics Inc | 2.32% |
Zillow Group Inc | 2.31% |
Twitter Inc | 1.59% |
10X Genomics Inc | 1.57% |
Beam Therapeutics Inc | 1.55% |
Palantir Technologies Inc | 1.51% |
UiPath Inc | 1.50% |
DocuSign Inc | 1.46% |
Sea Ltd | 1.45% |
Invitae Corp | 1.34% |
Pacific Biosciences of Califor | 1.33% |
DraftKings Inc | 1.32% |
Twist Bioscience Corp | 1.25% |
Fate Therapeutics Inc | 1.21% |
Iridium Communications Inc | 1.01% |
ETF ARK Invest
Per i soli investitori americani sono disponibili una serie di ETF legati proprio ad ARK Invest. Questi ETF sono suddivisi per aree tematiche e permettono di “copiare” passivamente l’operatività della società di Cathie Wood.
Stiamo parlando di strumenti che hanno avuto rendimenti ben al di sopra del mercato nell’ultimo anno.
Proviamo a vederli brevemente.
ARKK INNOVATION
Si tratta della parte principale di ARK Invest: l’innovazione. Al suo interno troviamo titoli azionari USA ed esteri di società che sono rilevanti per l’innovazione disruptive
Azienda | Peso (%) |
Tesla | 10.00% |
Roku | 6.00% |
Teladoc Health | 6.00% |
Square | 4.00% |
Zoom | 4.00% |
Shopify (class A) | 4.00% |
Twilio (class A) | 4.00% |
Coinbase (class A) | 4.00% |
Spotify | 4.00% |
Unity software | 3.00% |
ARKW NEXT GENERATION INTERNET
Questo ETF mira a investire in aziende legate a tecnologie innovative come Cloud Computing, Social Media, Big Data, E-Commerce e Blockchain.
Azienda | Peso |
TESLA INC | 10.35% |
GRAYSCALE BITCOIN TRUST BTC | 5.81% |
TWITTER INC | 5.09% |
TELADOC HEALTH INC | 4.87% |
COINBASE GLOBAL INC -CLASS A | 4.72% |
ARKQ AUTONOMOUS TECHNOLOGY & ROBOTICS
Almeno l’80% di questo ETF è legato sempre a società USA ed estere che si occupano di società innovative legate alla robotica e automazione.
Azienda | Peso |
TESLA INC | 11.84% |
TRIMBLE INC | 7.50% |
KRATOS DEFENSE & SECURITY | 6.31% |
UNITY SOFTWARE INC | 5.74% |
UIPATH INC – CLASS A | 5.51% |
ARKG GENOMIC REVOLUTION
In modo simile ai precedenti, questo ETF si occupa di aziende innovative nel ramo dell’editing genetico, innovazione sanitaria e biologia agricola.
Azienda | Peso |
TELADOC HEALTH INC | 6.78% |
EXACT SCIENCES CORP | 4.97% |
PACIFIC BIOSCIENCES OF CALIF | 4.91% |
VERTEX PHARMACEUTICALS INC | 4.28% |
IONIS PHARMACEUTICALS INC | 4.18% |
ARKF FINTECH INNOVATION
Questo è l’ETF che mira, come appunto dice il nome, alle aziende particolarmente innovative nel ramo Fintech.
Azienda | Peso |
SQUARE INC – A | 10.47% |
SHOPIFY INC – CLASS A | 6.43% |
ZILLOW GROUP INC – C | 4.99% |
COINBASE GLOBAL INC -CLASS A | 4.93% |
SEA LTD-ADR | 4.76% |
ARKX SPACE EXPLORATION
Infine, non può mancare il ramo dedicato all’esplorazione dello spazio. Più nello specifico i settori direttamente interessati sono legati alla difesa e ad aziende impegnate in tecnologie innovative come droni, 3D printing e intelligenza artificiale.
Azienda | Peso |
TRIMBLE INC | 10.46% |
THE 3D PRINTING ETF | 7.08% |
KRATOS DEFENSE & SECURITY | 5.92% |
IRIDIUM COMMUNICATIONS INC | 5.92% |
L3HARRIS TECHNOLOGIES INC | 5.71% |
In conclusione
Non so se Michael Burry o gli investitori più classici hanno ragione quando riguardo ad ARK Invest parlano di bolle. Non sono poche, infatti, le scommesse contro il fondo di Cathie Wood.
Ad ogni modo trovo sempre affascinante analizzare questo portafoglio perchè permette di avere una visione del futuro: permette, cioè, di capire quali possano essere le tecnologie che ci accompagneranno in un futuro non troppo lontano.
Per gli investitori USA esistono degli ETF che permettono di replicare passivamente le operazioni dei vari settori in cui è concentrata la ARK Invest. Purtroppo, questa possibilità ad oggi non viene offerta all’investitore europeo che deve (se interessato) provare ad agire in altro modo.
Vuoi scoprire come replicare il portafoglio di Cathie Wood e Michael Burry? Non perdeti questi due articoli: