In viaggio tra dimore bellissime e calici di vino: Bordeaux e dintorni


Se, come a noi, vi piace bere ottimo vino e vive un tour di Bordeaux e dintorni è una passeggiata piacevole tar Bordeaux è circondata da zone vinicole che soddisfano tutti i palati: non innamorarsi o tornare senza un bottiglia di vino è praticamente impossibile! A seguire trovate un Tour di Bordeaux e dintorni vagando tra calici di vino e Chateaux meravigliosi.
Pillole di viaggio
Destinazione: Bordeaux e dintorni – tra vino e Chateaux
Compagnia consigliata: partner o amici, i propri genitori
Budget: 400€
Durata: 4 giorni
Muoversi: l’auto è preferibile per godersi i bellissimi paesaggi
Personal rating: 9/10
Devi andare se: adori il vino, la cultura enologica e ti piacciono i paesaggi bucolici e i castelli.
Lascia stare se: sei frenetico e ti piacciono i grandi centri urbani.
Foto: guarda i migliori scatti sulla nostra pagina Instagram e a fine post!
10 Hashtag:#winelover #chateaux #countrylife #eccellenze #franceintheair #sauternes #pomerol #bordeaux #dunedupilat #ostriche
Soundtrack: La vie en rose di Edit Piaf
Consigli di viaggio
- L’automobile è il mezzo ideale che consente di perdersi nei meravigliosi paesaggi di Bordeaux e dintorni
- Prevedere un bagaglio in stiva al ritorno perché acquisterete del vino!
- “Preparatevi” in anticipo studiando le caratteristiche principali e gli abbinamenti dei vini delle diverse zone che incontrerete: il dolcissimo Sauternes si sposa con i formaggi Bleu, i rossi taglio bordolese con carni arrosto o alla griglia. Insomma, le basi!
- Anche se siete degli “appassionati enologici in erba” portate un taccuino del vino con voi su cui segnare i vini bevuti e le impressioni: può essere un’attività divertente da fare durante la vacanza
- Gli Chateaux più famosi da “degustare” oltre che da vedere sono Chateaux Margaux e Chateau d’Yquem, ma sono anche molto cari. Prenotate la visita con ampio anticipo, anche di settimane se andate nella bella stagione perché troverete posto raramente senza prenotazione
- I gestori degli Chateaux sono molto disponibili. Infatti basterà fare loro una telefonata e vi accoglieranno anche in prossimità dell’orario di chiusura.
- A Saint-Emiliòn fate una visita al centro di informazione turistica: qui avrete dettagliate informazioni su tutti gli Chateaux, e consigli sugli “Chateaux du jour”
- Se siete dei “buoni calici”, allora prevedete di pernottare nelle zone vinicole che visiterete anziché rimettervi in auto per tornare a Bordeaux la sera.
- A Bordeaux è meglio prenotare i ristoranti in anticipo!
- Arcachon è una cittadina balneare. Tuttavia non è molto attraente fuori stagione, per cui non prevedete di passarci molto tempo in inverno.
- Gli orari dei traghetti per Cap Ferret si trovano online, tuttavia non sono sempre precisi. Per questo motivo conviene controllarli una volta al porto
Roundtrip “Bordeaux e dintorni: vino e chateaux”
Bordeaux – Arcachon – Dune du Pilat – Saint-Emilion – Sauternes – Margaux -Bordeaux
I pensieri del ritorno
Gli “Chateaux” delle varie cantine sono castelli veri e propri! Paesaggi poetici, joie de vivre , tempi dilatati e bellezza tutt’intorno mi hanno ricordato perchè adoro la Francia. Bordeaux è una città bella e ordinata ma viene messa in secondo piano dai tour nei vigneti. La varietà di vini presenti nei dintorni accontenterà ogni palato, dai dolci del Sautern alla struttura dei bordolesi della zona di Pomerol e del Medoc.
Tabella di marcia
A seguire trovate l’immagina della Tabella di Marcia per un weekend lungo a Bordeaux e tra gli Chateau del vino. Se volete ricevere gratuitamente il file excel, basta che lasciate un commento in fondo all’articolo.

Qui invece trovi un tour a piedi delle principali attrazioni da visitare a Bordeaux:

I link di ristoranti che ho apprezzato durante il viaggio:
Melodie (Bordeaux)
La cabane a Pinpin (La Teste-de-Buch)
Aux quatre coins du vin (Bordeaux)
Foto di viaggio
E per finire le foto del viaggio ce trovi anche sulla nostra pagina Instagram: seguici per non perdere altri emozionanti itinerari.
Un altro viaggio tra i panorami francesi che ho fatto quello in Camargue qualche anno fa. Ne successero di ogni tipo, incluso incidente d’auto in piena campagna, ma vedere i fenicotteri e le saline rosa è uno spettacolo imperdibile.
Buon viaggio!
Che bello!!!una voglia pazzesca di una bella bevuta!!