Cosa troverai in questo articolo
Recensione della carta N26
All’interno del vasto panorama delle carte di credito disponibili sul mercato spicca la carta N26, ormai usata da moltissime persone.
Andiamo quindi ad analizzare nel dettaglio le potenzialità di questa carta, sempre con occhio critico e confrontando soluzioni simili presenti sul mercato.
N26 è una banca diretta, con sede in Germania, che offre servizi finanziari a oltre 3.5 milioni di utenti a livello mondiale.
Nel corso degli anni è riuscita a raccogliere molti fondi da vari finanziatori istuzionali e non. Tanto che è riuscita a raggiungere la valutazione record di 2.7 miliardi di dollari, consentendo all’azienda tedesca di superare Revolut come la banca mobile più preziosa in Europa.
Le proposte relative alla carta N26
La N26 carta viene proposta in 3 differenti varianti:
- Standard: canone gratuito
- N26 You: 9.90 euro/mese
- N26 Metal: 16.90 euro/mese
A parte dettagli legati a fattori estetici più che di utilità, ovviamente ogni proposta è legata a uno o più servizi che rivolti all’utente.
Pagamenti e Prelievi con N26
La prima cosa che balza all’occhio sono i pagamenti grautiti e illimitati in qualsiasi valuta e ovunque nel mondo, qualsiasi sia la tipologia di carta che si decide prendere.
Tuttavia, mentre la N26 You e N26 Metal permettono di avere anche prelievi gratuiti in valuta estera, per la carta N6 Standard ciò non è possibile. Infatti per quest’ultima carta è prevista una commissione del 1.7% per tutti i prelievi in valuta estera.
Ogni volta che preleviamo 100 dollari, ad esempio, dobbiamo pagarne 1.7 dollari a N26.
Esistono altre carte che permettono di avere il prelievo gratuito anche nella loro versione base: ad esempio Revolut permette un prelievo gratuito nella sua versione base per un massimo di 200 euro al mese, trovate i dettagli di questa carta in quest’articolo.
Le 2 versioni premium rispetto alla carta N26 standard prevedono diverse coperture assicurative fornite da Allianz Global Assistance, un player assicurativo di primo livello e di sicuro affidamento.
Assicurazioni Viaggio N26
Le carte N26 premium offrono un servizio di assicurazione viaggio
Vi riporto qui alcuni dettagli delle condizioni dell’assicurazione, per l’informativa completa cliccate qui.
- Copertura spese medica all’estero
Massimale per l’assistenza medica: € 1.000.000 per Viaggio
Franchigia: Non è prevista l’applicazione di alcuna Franchigia.
Spese dentali di emergenza All’estero solo fino a € 250 per Viaggio
- Volo in ritardo
Importo assicurato: € 100 per ogni ora di ritardo iniziata a decorrere da un ritardo del volo superiore a 4 ore fino a un massimo di
€ 500 per Viaggio, indipendentemente dal numero di Assicurati.
Franchigia: Non è prevista l’applicazione di alcuna Franchigia.
- Ritardata Consegna Bagaglio
Importo assicurato: Rimborso dei Beni di prima necessità acquistati entro un importo massimo di € 500 per Viaggio a prescindere dal numero di Assicurati se il bagaglio registrato arriva con un ritardo superiore a 12 (dodici) ore rispetto all’ora di arrivo dell’Assicurato presso l’aeroporto o la stazione ferroviaria.
Franchigia: Non è prevista l’applicazione di alcuna Franchigia
- Smarrimento, Furto o Danneggiamento Bagaglio
Importo assicurato: Rimborso del valore corrente, fino a un massimale di: € 2.000 per sinistro, € 750 per oggetti di valore
€ 500 per la sostituzione di documenti importanti
Franchigia: Non è prevista l’applicazione di alcuna Franchigia.
- Annullamento Viaggio
Importo assicurato: Fino a € 10.000 per Viaggio
Franchigia: È applicabile una Franchigia pari a:
● 10% del Costo del Viaggio in caso di Decesso/Infortunio/Ricovero
● 20% del Costo del Viaggio per cause diverse da quelle di cui sopra
Franchigia minima di € 25 per tutte le cause
Cercando in rete ho provato a individuare alcune tariffe delle principali compagnie assicurative di viaggio per fare un confronto puramente economico. Ovviamente le condizioni non sono esattamente le stesse, vi invito quindi sempre a controllare tutti i dettagli. Abbiamo quindi che:
- Coverwise: 116.31 euro/anno
- Columbus: 95.92 euro/anno
- Chubb (legata ad American Express): 170.7 euro/anno
- Carta N26 You: 118.8 euro/anno
- Carta N26 Metal: 202.8 euro/anno
N26 – Assicurazioni Noleggio Auto
Le carte premium consentono anche di avere una copertura relativamente al noleggio auto e la mobilità condivisa (car sharing, bike sharing ecc..).
In questo caso, le principali postille da considerare sono le seguenti. Anche qui vi consiglio di leggere tutte le condizioni del contratto per evitare spiacevoli sorprese.
- Per le auto a noleggio (attenzione noleggio non vuol dire leasing)
Importo assicurato: € 20.000 per sinistro, per massimo 2 sinistri per anno assicurativo
Franchigia: € 250 sinistro
- Mobilità condivisa
Importo assicurato: € 20.000 per sinistro, per massimo 2 sinistri per anno assicurativo
Franchigia: € 50 per sinistro
Per avere un raffronto in basso trovate le condizioni di un’altra compagnia assicurativa relativamente a simili coperture, qui il sito dove trovate tutti i dettagli.
Assicurazione Smartphone
Infine l’assicurazione sullo smartphone, sempre proposta per gli utenti premium della carta N26.
Le principali condizioni al contorno sono riportate in basso. Ancora una volta vi consiglio di andare a leggervi tutte le condizioni del contratto per evitare spiacevoli sorprese.
- Importo assicurato in caso di furto o danno visibile del cellulare coperto dall’assicurazione entro un massimale di € 1.000 per sinistro, per massimo un sinistro all’anno.
Franchigia: € 50 per sinistro
Un’assicurazione simile, tra l’altro proposta sempre da Allianz, viene proposta per 65 euro circa all’anno nel caso di uno smartphone Apple del valore originale compreso tra i 250-500 euro. Al solito trovate tutte le info all’interno del sito.
Sconti e Offerte per le carte N26
Oltre a tutte le coperture assicurative descritte sopra i programmi premium offrono sconti verso loro partner.
All’interno del sito sono indicati alcuni dei partner proposti. Tra i tanti spiccano Hotels.com e GetYourGuide. Nulla di che, onestamente non baserei la mia scelta se fare o no una carta N26 premium sulla base delle offerte proposte.
Non è presente alcun offerta di cashback al contrario di altre carte. Ma, in tutta franchezza, i cashback sono talmente irrisori che per poterci guadagnare davvero qualcosa devi spendere parecchio, sempre in quest’articolo trovate un esempio con l’offerta di Revolut
In conclusione
Devo dire che scrivendo quest’articolo e approfondendo il discorso sulla carta N26 sono rimasto piacevolmente sopreso.
I vantaggi per chi viaggia spesso sono innegabili. Ovviamente, dovendo gestire tutto via app diventa meno indicata per le persone che sono abituate ad avere un contatto fisico con la banca o con qualunque sia l’ente di riferimento.
Ad ogni modo, il pacchetto nel suo insieme è molto interessante soprattutto se confrontato con le varie alternative presenti sul mercato.
Unica pecca, forse, è che la carta N26 Standard non permette prelievi grautiti in valuta estera, questo sarebbe stato davvero comodo.