Il bagaglio: 3 mosse per come organizzare lo spazio in valigia
Il mio metodo, dopo anni di ottimizzazione, per come organizzare lo spazio in valigia (e cosa mettere di essenziale!)
In questa sezione troverai gli articoli per migliorare la tua crescita personale e professionale ispirati dai libri di crescita personale e dai TED talk che ci hanno colpito di più.
C’è un intero filone dedicato ai bias comportamentali, per imparare a conoscerli, riconoscerli e non caderne vittima; suggerimenti (testati!) per migliorare la nostra vita al lavoro e affrontare situazioni complesse ccome i colloqui, e per finire i libri di crescita personale e professionale letti finora che abbiamo trovato particolarmente rilevanti.
Il mio metodo, dopo anni di ottimizzazione, per come organizzare lo spazio in valigia (e cosa mettere di essenziale!)
Come l'ancoraggio pervade le nostre giornate: il racconto di una giornata e di come ne sia stata, volutamente e non, influenzata,
Sebbene ci illudiamo di essere esseri razionali e di essere padroni delle nostre scelte, quando ci poniamo davanti a quesiti come quello uovo-gallina traslati nella vita di tutti i giorni, falliamo miseramente.
Cos'è il bias dell'ottimismo Oggi parliamo di un bias che negativo non è, o almeno che ha anche svariati lati positivi: il bias dell'ottimismo. Questo bias cognitivo ci induce a…
Great resignation: da uno studio di Microsoft su più di 30000 lavoratori sono emerse 5 tendenze urgenti che i leader aziendali devono conoscere.
Abbiamo scritto un libro sui bias cognitivi: si chiama Bias a colazione e ti mostrerà come i bias influenzano la nostra giornata da mattina a sera
In un mondo sempre più votato alla svolta green, tra riciclo e consapevolezza energetica si sta facendo (ancora a fatica) strada un nuovo concetto: l'upcycling.
Sei felice al lavoro? Questa domanda viene fatta per stilare la Best Places To Work, la classifica annuale di Fortune dei migliori posti in cui lavorare.
L'effetto Placebo è uno dei pochi bias con un risultato positivo: chi ha invece un risultato negativo è l'effetto nocebo. Scopriamoli.
L'intervista all'economista e scrittrice Anna Premoli: una