Bias Comportamentali
Una sezione dedicata ai bias cognitivi e comportamentali che ci influenzano tutti i giorni spesso in maniera inconsapevole.
Home bias, riprova sociale, bias di conferma, effetto ikea, sindrome dell’impostore, ancoraggio: tanti articoli sui bias più e meno celebri che trovate anche raggruppati nella guida ai bias comportamentali.
Sebbene ci illudiamo di essere esseri razionali e di essere padroni delle nostre scelte, quando ci poniamo davanti a quesiti come quello uovo-gallina traslati nella vita di tutti i giorni, falliamo miseramente.
L'effetto Placebo è uno dei pochi bias con un risultato positivo: chi ha invece un risultato negativo è l'effetto nocebo. Scopriamoli.
L'halo effect è il bias per cui, data una caratteristica positiva di una persona, inconsciamente la estendiamo in generale a tutto il suo carattere
La maledizione della conoscenza: il curse of knowledge bias Scoprire il curse of knowledge bias, letteramente la "maledizione della conoscenza" è stato sodddisfacente: finalmente davo un nome a un comportamento…
Il senno di poi influenza i nostri ricordi per far sembrare un accaduto più plaustibile e giustificare determinati avvenimenti, anche negli investimenti
Il bias di conferma è un processo mentale che ci fa selezionare solo le informazioni in nostro possesso a supporto di una nostra convinzione.
L'anchoring è un effetto psicologico che fa si che una decisione venga influenzata da un particolare riferimento detto, appunto, "ancora"
Come farsi assumere: non i soliti consigli su come dobbiamo comportarci noi, ma su come sfruttare i bias dei nostri intervistatori a nostro favore.
Gapminder è un sito creato per mostrare su quanti argomenti abbiamo una visione distorta e non realistica: dalla fame nel mondo alle donne CEO alla plastica nei mari.
Vecchio, rughe, sciatica: letti questi termini camminerai più piano! E' mix priming - effetto Florida: il primo stimolo influenza i comportamenti i successivi