Staccare dal lavoro in due step (uno è Netflix)
Essere focalizzati su un obettivo è importante, ma non dobbiamo mai dimenticarci di distrarci e guardare fuori dal finstrino ogni tanto.
In questa sezione troverai gli articoli per migliorare la tua crescita personale e professionale ispirati dai libri di crescita personale e dai TED talk che ci hanno colpito di più.
C’è un intero filone dedicato ai bias comportamentali, per imparare a conoscerli, riconoscerli e non caderne vittima; suggerimenti (testati!) per migliorare la nostra vita al lavoro e affrontare situazioni complesse ccome i colloqui, e per finire i libri di crescita personale e professionale letti finora che abbiamo trovato particolarmente rilevanti.
Essere focalizzati su un obettivo è importante, ma non dobbiamo mai dimenticarci di distrarci e guardare fuori dal finstrino ogni tanto.
Come essere produttivi: i metodi per riuscirci davvero a partire dalla conoscenza dei nostri limiti e dal comprendere come gestirli.
La legge di Goodhart ci spiega come "quando una misura diventa un obiettivo, cessa di essere una buona misura". Ecco come capirlo.
Che cos'è un multipotenziale? E il contrario dello specialista, una persona in grado di sviluppare diverse competenze. Scopri se lo sei con un test!
Pensieri lenti e veloci è la pietra miliare dei bias cognitivi scritta dallo psicologo cognitivo Daniel Kahneman e frutto del lavoro da lui portato avanti insieme ad Amos Tversky, altro emerito psicologo non più tra noi.
La proattività è la capacità di anticipare le richieste che potrebbero arrivare in futuro portandosi avanti con l'esecuzione del lavoro: ma ogge c'è la fluidità
Il vademecum per creare un profilo LinkedIn di successo Abbiamo parlato in questo articolo di come creare un profilo LinkedIn efficace, analizzando nel dettaglio come compilare tutte le sezioni in…
Creare un profilo Linkedin efficace: non solo per farci trovare dai recruiter, ma per creare una nostra identità professionale e attrarre aziende e contatti.
L'intrapreneur è per definizione un "imprenditore in azienda". E' un dipendente a tutti gli effetti ma dotato di intrapreneurship, ovvero imprenditoriarità da insider.
Il senno di poi influenza i nostri ricordi per far sembrare un accaduto più plaustibile e giustificare determinati avvenimenti, anche negli investimenti