Principio di Peter: perché siamo dei perenni incompetenti?
In una gerarchia ogni dipendente sale di grado sino a raggiungere il suo livello di incompetenza
In una gerarchia ogni dipendente sale di grado sino a raggiungere il suo livello di incompetenza
L'intelligenza artificiale soffre di bias come gli umani? Si se gli input vengono da noi. Analizziamo alcuni esempi su cui riflettere.
L'effetto Barnum è quello che ci fa credere agli oroscopi: ci manipola inducendo a ritrovarci in un profilo psicologico, se questo viene fatto apposta per noi.
Gli yes man dicono sempre si, ma questo si rivela controproducente se si esagera sia sul lavoro che nella vita privata. Chiedetelo a un giapponese!
Legge di Parkinson: "Il lavoro si espande fino ad occupare tutto il tempo che abbiamo a disposizione per completarlo"
Il burnout, o "bruciarsi", è la condizione di stress eccessivo che ci porta a perdere l'interesse e l'efficienza non solo nel lavoro, ma anche nella vita privata.
FOMO: la paura di essere tagliati fuori (fear Of Missing Out), quella che ci induce a controllare perennemente il telefono. Alcuni spunti per migliorarla.
Il principio di Pareto dice che il 20% delle cause genera l'80% dei risultati. Dal lavoro agli investimenti alla tecnologia, questa regola resta valida.
Effetto Ikea: perchè a per colazione preferiamo fare un a torta semipreparata Cameo anzichè comprarne una già fatta? Per l'effetto Ikea: il bisogno di averci messo impegno.
I 7 libri di pianificazione strategica aziendale da leggere per cambiare approccio al lavoro, anche se l'azienda (e la strategia aziendale)...non è la nostra.