Cosa troverai in questo articolo
Com’è composto il Portafoglio di Ray Dalio?
Partiamo subito con il dire che per portafoglio di Ray Dalio in questo articolo non consideriamo il Lazy Portfolio (All Weather) che abbiamo visto in un altro articolo.
L’intento di questo articolo è di analizzare gli asset che Ray Dalio con la sua Bridgewater acquisisce e dichiarare ogni quarto di anno.
Ma torniamo un attimo indietro e cerchiamo di capire la portata di questo fondo di investimenti:
- A Marzo 2021 questo fondo gestiva quasi 150 miliardi di dollari
- Negli ultimi 28 anni lo stesso fondo ha registrato un rendimento pari al 12% annuo
- S&P 500 nello stesso periodo ha reso il 7% annuo
Rispetto ad altri fondi speculativi USA, la società di Ray Dalio utilizza una vasta diversificazione geografica: l’idea alla base è quella di investire piccole quote in asset poco correlati tra di loro in modo tale da ridurre la volatilità del portafoglio stesso.
Esistono poi una serie di principi che sono le fondamenta della Bridgewater, principi sia finanziari ma soprattutto organizzativi e comportamentali.
Fatta questa premessa proviamo a quali quote caratterizzano il portafoglio di Ray Dalio.
Il primo asset per peso è un ETF che replica lo S&P500, potremmo dire le principali aziende USA per capitalizzazione, tra cui:
- Apple Inc., 6.2%
- Microsoft Corp., 5.8%
- Amazon.com, Inc., 3.8%
Oltre a S&P 500, il portafoglio di Ray Dalio è caratterizzato da un ETF legato ai mercati emergenti e da una serie di azioni legate al settore Consumer Defensive.
Credo che proprio questi due aspetti sono i più interessanti da analizzare.
Azione | Peso % | delta% Q2 – Q1 |
---|---|---|
Spdr S&p 500 | 5.42% | -37.06% |
Wal-mart Stores Inc | 4.72% | 45.44% |
Vanguard Ftse Emerging Markets Etf | 4.14% | 7.06% |
Procter And Gamble Co | 4.11% | 47.68% |
Johnson & Johnson | 2.98% | 65.1% |
Coca Cola Co | 2.86% | 45.27% |
Pepsico Inc | 2.54% | 49.24% |
Costco Wholesale Corp | 2.14% | 49.79% |
Mcdonalds Corp | 2.07% | 48.52% |
Alibaba Group Holding Ltd Sp A | 2.06% | 1.16% |
Ishares Core Msci Emerging Markets Etf | 1.82% | 12.51% |
Ishares Core S&p 500 Etf | 1.78% | 52.08% |
Spdr Gold Trust | 1.72% | -6.68% |
Starbucks Corp | 1.50% | 49.54% |
Danaher Corp | 1.48% | 93.69% |
Lauder Estee Cos Cl- A | 1.40% | 45.93% |
Target Corp | 1.39% | 56.54% |
Abbott Labs | 1.34% | 65.08% |
Ishares China Large-cap Etf | 1.10% | -2.36% |
Ishares Iboxx $ Investment Grade Corporate Bond Etf | 0.93% | -2.05% |
Consumer Defensive
Le principali azioni per peso all’interno del portafoglio di Ray Dalio sono:
- Walmart, Consumer Defensive
- P&G, Consumer Defensive
- Johnson & Johnson, Healthcare/Consumer Defensive
- Coca Cola Food, Consumer Defensive
- Pepsi, Consumer Defensive
- Costco, Consumer Defensive
Queste, da sole, rappresentano quasi il 20% del portafoglio totale.
Come avete capito sono tutte legate da un filo conduttore, il settore di appartenzenza oltre al fatto che le quote per queste azioni nel Q2 del 2021 sono aumentate.
Ogni settore può essere collegato a un ciclo economico. Ad esempio il settore immobiliare è uno dei primi che beneficia di una ripresa economica.
Il settore del Consumer Defensive, assimilabile al Consumer Staples, dà il meglio di sè durante gli ultimi cicli economici, quelli cioè che seguono il picco.
Lo possiamo notare dal loro rendimento durante le ultime recessioni: durante 4 delle ultime recessioni mentre il mercato andava a picco anche di oltre il 50% questo settore ha sempre risposto con rendimenti a doppie cifre.
Interessante notare, inoltre, il forte incremento di esposizione verso Walmart. Walmart è una catena di supermercati presente in modo capillare in tutto il territorio USA, non esiste posto che non abbia almeno un Walmart.
Tra le più grosse novità di questo colosso c’è il prossimo lancio di un nuovo servizio di consegna: GoLocal. Tramite questo servizio Walmart trasporterà merci da altri rivenditori locali ai consumatori. La società ha affermato che prevede di iniziare le spedizioni entro la fine del 2021 e che la flotta di consegna includerà tecnologie più recenti, come veicoli a guida autonoma e droni.
Walmart vuole quindi competere con Amazon sul mercato dell’e-commers e del delivery. Tutto ciò ha spinto Bridgewater ha scommettere forte su di loro.
A vedere la siztuazione a Settembre del 2021 sembra proprio che gli investitori nell’ultimo anno stiano premiando gli sforzi di Walmart.
Rendimento Annualizzato | 3 Mesi | YTD | 1 anni | 3 anni | 5 anni | 10 anni | Volatilità 3 anni | Volatilità 5 anni |
Amazon.com, Inc. | -4.03% | 2.17% | 5.15% | 23.25% | 34.40% | 31.06% | 30.98% | 27.99% |
Walmart Inc | 2.28% | -0.30% | 11.92% | 19.11% | 16.82% | 13.11% | 15.77% | 17.48% |
Vanguard Ftse Emerging Markets Etf
Un altro asset interessante presente nel portafoglio di Ray Dalio è il Vanguard Ftse Emerging Markets ETF .
L’esposizione geografica di questo ETF è principalmente legata alla Cina con quote minori in Taiwan e altri paesi Emergenti:
- Cina 38.3%
- Taiwan 16.9
- India 13.5
- Brasile 6.7
- Sud Africa 4.5
Per chi fosse interessato alle principali aziende ecco la lista delle TOP 10.
Azienda | Peso % | Paese |
Taiwan Semiconductor Manufacturing | 7.0 | Taiwan |
Tencent Holdings | 5.2 | Cina |
Alibaba Group Holding | 4.8 | Cina |
Meituan | 1.5 | Cina |
Reliance Industries | 1.2 | India |
Vale | 1.2 | Brasile |
Naspers | 1.1 | Sud Africa |
Infosys | 1.1 | India |
China Construction Bank | 0.9 | Cina |
Ping An Insurance Group | 0.8 | Cina |
Stiamo quindi parlando di un asset che è completamente slegato dagli USA. In questo modo il portafoglio di Ray Dalio ottiene una diversificazione geografica che in altri fondi manca.
Va fatto notare comunque che l’indice di correlazione tra questo strumento e S&P 500 negli ultimi 15 anni è stato dello 0.78, non stiamo parlanto insomma di 2 strumenti indipendenti tra di loro.
Portfolio | CAGR | Stdev | Best Year | Worst Year | Max. Drawdown | Sharpe Ratio | Sortino Ratio | US Mkt Correlation |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vanguard FTSE Emerging Markets ETF | 5.98% | 21.77% | 76.28% | -52.49% | -61.73% | 0.33 | 0.48 | 0.78 |
SPDR S&P 500 ETF Trust | 10.58% | 14.87% | 32.31% | -36.81% | -50.80% | 0.68 | 1.00 | 1.00 |
Alcuni dati per chi fosse interessato allo strumento che è presente anche nel mercato italiano:
- ISIN IE00BK5BR733
- Costo di gestione 0.22%
- Replica Fisica e ad Accumulazione
In conclusione
Più del 20% del portafoglio di Ray Dalio è caratterizzato da azioni legate al settore del Consumer Defensive, settore che rende particolarmente bene in periodi di contrazione economica.
Un’azione su cui punto il fondo Bridgewater, e non solo aggiungerei, è Walmart. Walmart che sta investendo pesantemente nel delivery e nell’e-commerce in generale andando a sfidare un colosso del settore come Amazon.
E’ interessante notare come Ray Dalio all’interno del suo portafoglio abbia quote legate ai paesi emergenti come l’ETF Vanguard FTSE Emerging Markets, cercando in questo modo di avere una certa diversificazione geografica.
Questo tipo di portafoglio, al solito, va preso sempre come riferimento. Copiare l’esposizione non significa ottenere gli stessi rendimenti del portafoglio di Ray Dalio per una ragione di costi e timing.
Ti interessa un portafogli che sta facendo faville? Scopri l’Ark di Cathie Wood: