Cosa troverai in questo articolo
Quali sono i migliori ETF Brasile su cui investire?
Il Brasile è un’economia molto controversa ricca di continui sali, scendi. Tuttavia, i recenti valori di P/E lasciano immaginare che le valutazioni potrebbero essere basse rispetto ad altri Paesi per cui potrebbe aver senso pensare di investire una piccola parte del portafoglio in ETF Brasile.
Vediamo di che valori di price su earnings parliamo:
- MSCI Brasile, 7.57
- Emerging Markets, 15.98
- MSCI ACWI, 22.54
Abbiamo quindi valori per MSCI Brasile pari alla metà di quelli relativi agli emerging markets e circa 3 volte in meno rispetto a MSCI ACWI.
Vediamo quindi come è composto questo ETF Brasile.
MSCI Brazil
Tutti gli ETF Brasile hanno come riferimento l’indice MSCI Brazil che conta 53 aziende.
All’interno di questo indice 2 settori la fanno da padrone con in totale il 50% ugualmente divisi: Financial e Materials.
Settore | Peso % |
---|---|
Financials | 25.89% |
Materials | 25.76% |
Energy | 12.74% |
Consumer Staples | 10.1% |
Consumer Discretionary | 7.66% |
Industrials | 6.33% |
Utilities | 4.83% |
Health Care | 4.19% |
Communication Services | 1.56% |
Information Technology | 0.93% |
Quasi il 20% del peso è legato a un’unica azienda: Vale On.
Quest’azienda produce e vende minerale di ferro e pellet di minerale di ferro da utilizzare come materie prime nella produzione di acciaio in Brasile e a livello internazionale.
Negli ultimi 10 anni il rendimento di quest’azienda è stato negativo. Negli ultimi 5 anni, tuttavia, ha reso più del 250%: più del doppio di S&P 500.
Azienda | Peso % | Settore |
---|---|---|
VALE ON | 18.69% | Materials |
ITAU UNIBANCO PN | 7.17% | Financials |
PETROBRAS PN | 6.19% | Energy |
BANCO BRADESCO PN | 5.40% | Financials |
PETROBRAS ON | 4.97% | Energy |
B3 | 4.15% | Financials |
AMBEV ON (NEW) | 3.86% | Consumer Staples |
WEG ON | 2.85% | Industrials |
MAGAZINE LUIZA ON | 2.55% | Consumer Discretionary |
ITAUSA PN | 2.44% | Financials |
Rendimento ETF Brasile
Per capire il rendimento di un ETF Brasile proviamo a confrontarlo con quello di indici coerenti:
- MSCI Emerging Markets
- MSCI ACWI
Cosa notiamo?
- Negli ultimi 10 anni MSCI Brasile ha avuto un rendimento negativo
- Negli ultimi 5 anni ha avuto un rendimento pari alla metà circa di MSCI EM e circa 3 volte in meno rispetto a MSCI ACWI
- Tuttavia nell’ultimo anno l’indice borsistico brasiliano ha avuto il rendimento maggiore sfiorando il + 30%
Rendimento Annualizzato | 1 Anno | 3 Anni | 5 Anni | 10 Anni | dal 2000 |
---|---|---|---|---|---|
MSCI Brazil | 29.21% | 8.01% | 5.60% | -2.19% | 8.23% |
MSCI Emerging Markets | 21.12% | 9.87% | 10.40% | 4.85% | 9.40% |
MSCI ACWI | 28.64% | 14.34% | 14.29% | 11.27% | 6.67% |
In termini di volatilità, infine, MSCI Brasile è risultato costantemente il più alto oscillando tra il 34 e il 38% annuo (poco meno di 3 volte l’indice globale MSCI World)
Volatilità Annualizzata | 3 Anni | 5 Anni | 10 Anni |
---|---|---|---|
MSCI Brazil | 38.24% | 34.65% | 34.39% |
MSCI Emerging Markets | 19.21% | 16.51% | 17.56% |
MSCI ACWI | 17.94% | 14.46% | 13.78% |
MSCI Brasile vs MSCI World
Provando a fare il solito confronto tra MSCI Brasile e MSCI World relativo agli ultimi 6 anni vediamo che l’ETF Brasile ha avuto un rendimento nettamente peggiore.
Portfolio | Initial Balance | Final Balance | CAGR | Stdev | Max. Drawdown | Sharpe Ratio | Sortino Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
iShares MSCI Brazil ETF | 10000 euro | 8156 euro | -2.32% | 34.20% | -61.64% | 0.09 | 0.13 |
iShares MSCI World ETF | 10000 euro | 27829 euro | 12.54% | 13.30% | -21.11% | 0.91 | 1.43 |
Detto ciò quali sono i principali ETF Brasile in cui un risparmiatore italiano può pensare di investire?
i migliori ETF Brasile
Tra la lunga lista ne ho individuati 3 principali. Da notare che il costo è relativamente alto, stiamo parlando di un minimo di 0.65% annuo mentre altri ETF azionari possono costare anche meno del 0.1%.
Queste sono tutte cose da tener in considerazione al momento opportuno.
Detto ciò andiamo con la lista:
iShares MSCI Brazil UCITS ETF (Dist)
- ISIN IE00B0M63516
- Costo di gestione 0.74%
- Replica Fisica e a Distribuzione
Lyxor MSCI Brazil UCITS ETF – Acc
- ISIN LU1900066207
- Costo di gestione 0.65%
- Replica Fisica e ad Accumulazione
Xtrackers MSCI Brazil UCITS ETF 1C
- ISIN LU0292109344
- Costo di gestione 0.65%
- Replica Fisica e ad Accumulazione
Quale di questi ETF Brasile ha reso di più?
Il rendimento è stato pressochè simile con oscillazioni di prezzo da una parte all’altra. Ad ogni modo negli ultimi 3 anni abbiamo avuto:
- iShares MSCI Brazil UCITS ETF (Dist), 12.59% (ricordiamo che questo è un ETF a distribuzione, i dividendi quindi non vengono reinvestiti)
- Lyxor MSCI Brazil UCITS ETF – Acc, 21.48% (ETF ad accumulazione, i dividendi vengono reinvestiti nello strumento)
- Xtrackers MSCI Brazil UCITS ETF 1C, 20.98% (anche in questo caso ETF ad accumulazione)
YTD (Settembre 2021) | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | |
---|---|---|---|---|---|
iShares MSCI Brazil | -2.32% | -26.32% | 27.38% | 3.01% | 8.18% |
Lyxor MSCI Brazil | -0.43% | -26.49% | 27.40% | 1.22% | 8.41% |
Xtrackers MSCI Brazil | -0.13% | -26.36% | 27.61% | 2.96% | 9.10% |
In conclusione
Il P/E lascerebbe pensare che l’ETF Brasile sia molto sottovalutato dal mercato.
Questo non significa che dovrà per forza avere dei rendimenti sopra la media nel prossimo futuro ma può essere un’indicazione.
Stiamo sempre parlando di un’economia che ci ha abituato a grossi sali e scendi e la volatilità dell’indice MSCI Brasile ne è la riprova (costantemente oltre al 30%).
Per una corretta diversificazione forse varrebbe la pena investire più in un indice più ampio come MSCI Emerging Markets: chi volesse ad ogni modo puntare sul Brasile per ottenere un extra rendimento dovrebbe farlo sempre considerando una piccola percentuale del proprio portafoglio.
Sei curioso di conoscere altri ETF sugli Stati? Allora ddai uno sguardo a ETF Italia, ETF Russia, ETF Cina o sui Mercati Emergenti: