Cosa troverai in questo articolo
Rendimento medio del mercato azionario
Spesso parliamo di rendimento medio del mercato azionario per avere un’idea di quanto potremmo guadagnare sul lungo termine investendo in azioni.
Un articolo di A Wealth of Common Sense, tuttavia, ci mostra come il rendimento annuo che un risparmiatore può ottenere investendo in azioni è tuttaltro che prossimo a quello medio.
Per provare quanto detto l’autore del blog mostra quali sono stati i rendimenti annuali di S&P500 dal 1926 al 2020 dove il rendimento medio è stato di circa il 10%. Osservando il grafico in basso posiamo facilmente capire come raramente il mercato azionario abbia restituito quel valore.
In tutti questi anni solo 5 volte S&P500 ha avuto un rendimento nell’intorno del 10%. Nello specifico: solo 5 volte S&P500 ha registrato un rendimento tra l’8 e il 12%.
Proviamo quindi ad andare oltre questa analisi e vedere in un mercato maggiormente diversificato, come il solito MSCI World, cosa è successo.
Rendimento medio di MSCI World
Analizziamo quindi i dati relativi all’indice MSCI World, il paniere di titoli a orizzonte globale, il cui rendimento medio dal 1970 al 2018 è stato del 10% circa anche in questo caso.
Una nota: i rendimenti analizzati considerano il reinvestimento dei dividendi.
Come nel caso precedente, possiamo notare come il rendimento anno per anno è stato lontano dalla media: solo nel 1982, 2005, 2007 e 2016 MSCI World ha avuto un rendimento tra l’8% e il 12%.
Nel corso degli anni i rendimenti anno per anno sono variati da un minimo di circa il -40% del 2008 a un massimo di oltre il 40% nel 1985 e 1986.
Volendo riassumere qualche dato:
- Il 26% delle volte MSCI World ha avuto un rendimento negativo
- La maggior parte delle volte (14) ha restituito un rendimento che va dal 10% al 20%
- Il massimo è stato registrato nel 1986 (+42.80%)
- Il minimo nel 2008 (-40.3%)
- La media dei rendimenti è stata del 10.81%
- La mediana dei rendimenti è stata del 14.71%
- Il rendimento annuo composto è stato del 9.29% rispetto al 10.21% di S&P500
- Solo in 6 casi i rendimenti annuali sono stati tra lo 0% e il 10%
- Allo stesso modo, solo in 6 casi i rendimenti annuali sono stati tra il -10% e lo 0%
La regressione alla media
Abbiamo quindi capito che un risparmiatore che investe in un mercato azionario come MSCI World può aspettarsi un rendimento che va all’interno di una forchetta tra il -40% e il +40%. Non deve farsi prendere dal panico o non deve farsi prendere dall’euforia, quindi, se i rendimenti si discostano da quelli medi.
Sul lungo termine sappiamo che i mercati azionari crescono sempre con un rendimento che (prendendo i dati dal 1970 al 2018) può essere anche del 9% composto annuo. La media semplice, invece, è stata del 10% circa.
Proviamo a questo punto ad andare oltre con l’analisi e vedere quali sono stati i rendimenti considerando diversi periodi di investimento: 1 anno, 5 anni, 10 anni, 15 anni e 20 anni.
Quello che ci aspetteremo è che con l’aumentare dell’orizzonte temporale la volatilità dell’investimento si abbassi: avremo, cioè, meno picchi sia positivi che negativi con un rendimento positivo stabile nel tempo.
Tutto ciò si può tradurre con la tabella che segue
1 Anno | 5 Anni | 10 Anni | 15 Anni | 20 Anni | 25 Anni | |
Massimo | 42.80% | 23.99% | 18.04% | 17.34% | 14.57% | 14.85% |
Minimo | -40.33% | -6.02% | -2.42% | 3.16% | 3.74% | 6.31% |
Mediana | 14.71% | 8.17% | 8.08% | 8.78% | 10.03% | 11.05% |
Media | 10.81% | 7.73% | 9.04% | 9.66% | 9.87% | 10.05% |
Volendo anche in questo caso riassumere qualche dato:
- Con un investimento di almeno 10 anni in 1 solo caso si ha avuto un rendimento negativo
- Un investimento di 15 anni non ha mai dato un rendimento negativo con il minimo annuo del 3.16%
- Il rendimento minimo annualizzato ottenuto si alza fino al 6.3% nel caso di investimento di 25 anni
- La mediana dei rendimenti annualizzati MSCI World per i 10 anni di investimento è stata del 8.08% contro il 11.57% di S&P 500
- La mediana dei rendimenti annualizzati MSCI World per i 15 anni di investimento è stata del 8.78% contro il 10.94% di S&P 500
In conclusione
Un risparmiatore che investe in MSCI World o in qualche altro mercato azionario non può aspettarsi di vedere un rendimento prossimo a quello medio.
Storicamente, infatti, i rendimenti annuali hanno avuto una variazione molto ampia: dal 1970 al 2018 MSCI World ha registrato, ad esempio, rendimenti che vanno dal +40% al -40%.
Solo 4 volte, nell’intervallo definito, MSCI World ha restituito un rendimento prossimo alla media: tra il -8% e il +12%.
Un investimento sul lungo termine, tuttavia, permette di livellare questi rendimenti andando ad abbassare questi picchi.
Potrebbero interessarti anche questi articoli su MSCI World e sui dividendi: