Cosa troverai in questo articolo
Quali sono i migliori ETF S&P 500?
Un risparmiatore che avesse intenzione di investire nelle 500 aziende più capitalizzate negli USA avrebbe un’enorme scelta. Provare a capire quali sono i migliori ETF S&P 500 su cui puntare diventa quindi una scelta ardua.
Proviamo quindi a fare una piccola analisi basandoci su 3 parametri, tra i più importanti nella scelta di un ETF:
- Costo di gestione: minore è il costo maggiore è il guadagno a parità di rendimento
- Rendimento: banalmente io voglio l’ETF che mi restituisca il maggior rendimento a parità di rischio
- Dimensione dell’ETF: questo forse è meno intuitivo ad ogni modo ci basti sapere che maggiore è la dimensione meglio è (per chi volesse approfondire vi lascio il link la guida sugli ETF)
In realtà esistono tanti altri fattori che potremmo andare a considerare (oggettivi e soggettivi) come l’età del fondo e il metodo di replica. Fare tutto ciò, però, renderebbe davvero complessa l’analisi. Ecco perchè all’nterno di questo articolo ci concentreremo du questi 3 parametri e vedremo quali sono i migliori ETF S&P 500 per ognuno di essi.
I dati riportati sono, al solito, presi da JustETF per chi volesse approfondire.
Migliori ETF S&P 500 per Costo di gestione
Partiamo con i costi.
Abbiamo detto a più riprese che io voglio uno strumento meno caro possibile, questo per massimizzare i rendimenti dei miei investimenti.
ETF | ISIN | Costo di gestione |
Invesco S&P 500 UCITS ETF | IE00B3YCGJ38 | 0.05% annuo |
Invesco S&P 500 UCITS ETF Dist | IE00BYML9W36 | 0.05% annuo |
iShares Core S&P 500 UCITS ETF (Acc) | IE00B5BMR087 | 0.07% annuo |
Volendoci concentrare solo su questo paramentro il migliori ETF S&P 500 risulterebbe essere l’ Invesco S&P 500 UCITS ETF con un costo di gestione annuo dello 0.05%. Il secondo ETF è praticamente uguale al primo, la differenza è nella politica di distribuzione degli ETF:
- Il primo è ad Accumulazione, i dividendi non vengono distribuiti ma reinvestiti direttamente
- Il secondo è a Distribuzione, il risparmiatore riceverà una cedola periodica
Vale la pena ricordare che un ETF a distribuzione consente di avere una rendita ma quella rendita verrà tassata. Questo lo rende fiscalmente meno vantaggioso.
Per avere un’idea del range di costo esistono ETF con lo stesso sottostante (S&P 500) con un costo di gestione annuo dello 0.15%.
Migliori ETF S&P 500 per rendimento
Se gli ETF replicano passivamente lo stesso indice perchè dovrebbero avere un rendimento diverso?
La differenza tra i rendimenti degli ETF e i rendimenti degli indici viene chiamata differenziale di tracking. Un buon ETF riesce a minimizzare i differenziali di tracking garantendo un rendimento quanto più prossimo possibile a quello del sottostante.
Proviamo quindi a vedere quali sono stati gli ETF S&P 500 che hanno reso meglio negli ultimi 5 anni (ad Agosto 2021)
ETF | ISIN | Rendimento Ultimi 5 anni |
Lyxor S&P 500 UCITS ETF – Dist (EUR) | LU0496786574 | 111.38% |
Invesco S&P 500 UCITS ETF Dist | IE00BYML9W36 | 111.28% |
Invesco S&P 500 UCITS ETF | IE00B3YCGJ38 | 111.16% |
Vediamo come i rendimenti su un indice importante come lo S&P 500 sono davvero simili. La variazione tra i migliori ETF S&P 500 è di appena lo 0.22% in 5 anni.
Diciamo che non ci sarebbe cambiata la vita da questo punto di vista.
Provando a vedere cosa è successo nell’ultimo anno (da Agosto 2020 a Agosto 2021) vediamo come i migliori ETF per rendimento sono stati ancora altri.
ETF | ISIN | Rendimento ultimo anno ad Agosto 2021 |
Amundi S&P 500 UCITS ETF EUR (C) | LU1681048804 | 32.87% |
BNP Paribas Easy S&P 500 UCITS ETF EUR | FR0011550185 | 32.76% |
Lyxor S&P 500 UCITS ETF – Dist (EUR) | LU0496786574 | 32.75% |
L’ Amundi S&P 500 UCITS ETF EUR (C), che negli ultimi 5 anni aveva reso il 111.07%, nell’ultimo anno ha registrato il rendimento migliore con un 32.87%.
Il più grande ETF sullo S&P 500
Gli ETF più grandi sono in grado sfruttare le economie di scala per minimizzare i costi e sono meno soggetti alla liquidazione e alle conseguenze avverse che ne derivano per i rendimenti.
I grandi ETF tendono anche ad avere elevati volumi di negoziazione che consentono agli investitori di acquistare e vendere più facilmente le quote sul mercato.
Qui possiamo capire quali sono gli ETF sullo S&P 500 più famosi e più acquistati.
ETF | ISIN | Dimensione del fondo |
iShares Core S&P 500 UCITS ETF (Acc) | IE00B5BMR087 | 42.464 mln |
Vanguard S&P 500 UCITS ETF | IE00B3XXRP09 | 26.514 mln |
iShares Core S&P 500 UCITS ETF USD (Dist) | IE0031442068 | 11.538 mln |
Il principale è l’iShares Core S&P 500 UCITS ETF (Acc) con un costo di gestione annuo pari allo 0.07%. Stesso costo del suo principale antagonista, il Vanguard S&P 500 UCITS ETF.
A differenza del primo l’ETF Vanguard prevede una politica dei dividendi a distribuzione proprio come l’iShares Core S&P 500 UCITS ETF USD (Dist).
Andando ad analizzare il rendimento dell’ETF iShares Core S&P 500 UCITS ETF rispetto a quello che ha reso maggiormente, cioè l’Amundi S&P 500 UCITS ETF EUR, possiamo notrare come negli ultimi 5 anni quest’ultimo abbia decisamente sovraperfperformato.
A parità di rischio avrei ottenuto un rendimento quasi di 2 punti percentuali (assoluti) in più. Da non confondere con il rendimento medio annuo composto.
Allungando l’orizzonte temporale al massimo disponibile (Giugno 2010) vediamo come i ruoli si invertono con un delta di oltra il 6% a favore dell’iShares Core S&P 500 UCITS ETF
3 anni | 5 anni | dal 08/06/2010 | |
iShares Core S&P 500 UCITS ETF | 60.70% | 115.58% | 408.82% |
Amundi S&P 500 UCITS ETF EUR | 61.53% | 117.23% | 402.66% |
In conclusione
Detto che i rendimenti dei vari ETF S&P 500 sono simili, soprattutto se confrontati negli ultimi 5 anni, dovremmo fare le nostre valutazioni per capire quale scegliere.
Vogliamo concentrarci sui rendimenti dell’ultimo anno? Sui rendimenti passati? Sul costo di gestione o sulla dimensione?
Fatte tutte le nostre valutazioni ci risulta poi abbastanza semplice fare la scelta che meglio si addice al nostro portafoglio.
Rimane il fatto, è bene ricordare, che un investimento del genere ha un problema di diversificazione: un portafoglio completamente legato a un ETF del genere ci esporrebbe completamente agli USA.
Con i pro e i contro del caso.
Se ti è piaciuta quetsa analisi sugli ETF S&P 500, ti piacerà queella analoga sui migliori ETF MSCI World: