Cosa troverai in questo articolo
Il portafoglio golden butterfly rivisitato
Un portafoglio Golden Butterfly rivisitato, cioè con una piccola esposizione in Bitcoin, come varierebbe rispetto a uno classico.
Prima un breve remind su come è composto uno dei lazy portfolio più famosi. Il Golden Butterfly è un portafoglio che ha al suo interno il 40% di azioni tra small cap e large cap, il 20% di oro e il 40% di obbligazioni.
Per chi fosse interessato qui può trovare una versione adatta ad un investitore italiano, per chi fosse invece interessato a vedere la versione originale e come questa si sia comportata nel tempo può andare a leggere l’articolo dedicato.
NOME ETF | CODICE ISIN | PERCENTUALE |
SPDR MSCI World Small Cap UCITS ETF | IE00BCBJG560 | 20% |
iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc) | IE00B4L5Y983 | 20% |
Invesco Physical Gold A | IE00B579F325 | 20% |
Xtrackers Global Sovereign UCITS | LU0908508731 | 40% |
Detto ciò, proviamo ad andare avanti e fare una considerazione aggiuntiva: come si sarebbe comportato un portafoglio Golden Butterfly rivisitato, cioè con al suo interno il 2% di esposizione in Bitcoin.
Un portafoglio, cioè, che abbia il 18% di oro (anzichè l’originario 20%) con quel 2% mancante riversato in BTC.
NOME ETF | CODICE ISIN | PERCENTUALE |
SPDR MSCI World Small Cap UCITS ETF | IE00BCBJG560 | 20% |
iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc) | IE00B4L5Y983 | 20% |
Invesco Physical Gold A | IE00B579F325 | 18% |
Xtrackers Global Sovereign UCITS | LU0908508731 | 40% |
Bitcoin | 2% |
Rendimento portafoglio Golden Butterfly rivisitato
Il portafoglio Golden Butterfly rivisitato dal 2011al 2021 ha avuto un rendimento simile a quello di un indice azionario globale come MSCI World.
Nello specifico:
- MSCI World, 12.78%
- Golden Butterfly Globale, 7.59%
- Golden Butterfly rivisitato, 14.57%
Stiamo parlando di un rendimento annuale pari circa al doppio del portafoglio Golden Butterfly classico e del 2% in meno, circa, rispetto a MSCI World.
Divario con MSCI World che si è accentuato soprattutto nel post pandemia quando i mercati azionari hanno visto un’esplosione.
Portfolio | Amount invested | Net asset value | Compound annual growth rate | Standard deviation | Sharpe ratio |
---|---|---|---|---|---|
Golden Butterfly Global | 10000 euro | 20785 euro | 7.59% | 7.00% | 1.09 |
Golden Butterfly Bitcoin | 10000 euro | 33296 euro | 12.78% | 10.58% | 1.19 |
MSCI World | 10000 euro | 38977 euro | 14.57% | 12.32% | 1.17 |
Alcuni dati sul portafoglio Golden Butterfly rivisitato:
- Il portafoglio così fatto ha avuto rendimento positivo nel 89% delle volte (8 anni su 9)
- In termini di mesi questo dato si trasforma nel 67% dei mesi con segno più
- Manco a dirlo, il mese migliore è stato Novembre 2013, mese in cui ci fu un exploit di Bitcoin
- Stesso discorso per Marzo 2013 dove BTC ha registrato il +179%, rendimento che riportato nel portafoglio Golden Butterfly rivisitato ha garantito il +13.4%
- Dall’altra parte, il peggior mese dal 2011 a Novembre 2021 è stato Giugno 2013 con un -8.3%
- Durante il crollo dei Covid questo portafoglio ha ceduto il -6.5%
- Il periodo più lungo di drawdown di questo portafoglio è stato di circa 1 anno e 2 mesi, da Dicembre 2017 a Febbraio 2019
- Il drawdown peggiore, invece, è stato del 10.4%
Come detto altre volte, nei primi anni BTC ha avuto un rendimento ancora più volatile rispetto agli ultimi anni.
Proviamo, quindi, ad analizzare il rendimento del portafoglio Golden Butterfly rivisitato andando a considerare un arco temporale più breve: dal Gennaio 2014 a Novembre 2021.
Cosa è successo in questi quasi 7 anni?
Il rendimento di questo portafoglio negli ultimi 7 anni è stato sempre maggiore rispetto alla versione classica anche se in modo meno evidente. Questo ce lo potevamo aspettare visti i rendimenti di Bitcoin nei suoi primi anni di vita. Rimane comunque un rendimento del portafoglio Golden Butterfly Rivisitato di circa il 3.5% annuo in più.
- MSCI World, 13.44%
- Golden Butterfly Globale, 7.9%
- Golden Butterfly Rivisitato, 11.40%
Questo rendimento maggiore sarebbe stato ottenuto con una volatilità del tutto paragonabile.
Portfolio | Amount invested | Net asset value | Compound annual growth rate | Standard deviation | Sharpe ratio |
---|---|---|---|---|---|
Golden Butterfly Global | 10000 euro | 17798 euro | 7.90% | 7.07% | 1.14 |
Golden Butterfly Bitcoin | 10000 euro | 22673 euro | 11.40% | 8.48% | 1.34 |
MSCI World | 10000 euro | 26024 euro | 13.44% | 13.38% | 1.02 |
In conclusione
Il portafoglio Golden Butterfly Rivisitato si distingue da quello classico per la presenza del 2% di Bitcoin a discapito dell’oro.
Questa piccola percentuale ha permesso di aumentare il rendimento in modo considerevole mantenendo una volatilità paragonabile.
Attenzione però, nel caso di Bitcoin stiamo parlando di un asset molto rischioso. Questo significa che, mai come in questo caso, i rendimenti passati non sono garanzia di rendimenti futuri.
Visto i risultati e vista la continua attenzione da parte di questo asset soprattutto da istituzionali potrebbe, però, valer la pena fare questa piccola “scommessa”.
Vuoi vedere l’effetto di un esposizione in Bitcoin su un altro portafoglio? Ecco il Permanent Portfolio rivisitato per Bitcoin:
Buongiorno Francesco, come dobbiamo considerare il recente crollo del Bitcoin nell’ottica di questa “variante” del Golden Butterfly?
Ciao Nicola,
Scusami per la tarda risposta. Stiamo parlando di un 2% all’interno di questo portafoglio. Se si volesse seguire pedissequamente questo tipo di investimento il crollo implicherebbe un ulteriore acquisto per poter rispettare la percentuale di allocazione prefissata
Fammi sapere che ne pensi
Ciao
Francesco