Tempo di lettura: 3 minuti
0
(0)

Com’è cambiato il portafoglio di Michael Burry nel Q1 del 2022?

Il portafoglio di Michael Burry nel Q1 del 2022 non smette di sorprendere.

Le sue attività in questo ultimo trimestre hanno portato a un portafoglio profondamente mutato con al suo interno 11 azioni.

Partendo dall’esposizione settoriale il portafoglio di Michael Burry nel Q1 del 2022 ha visto nel corso di questo tempo passare da:

  • Financial da 36% a 0%
  • Healthcare da 25% a 20%
  • Consumer Cyclical da 0% al 16%
  • Communication services da 0% al 34%
  • Energy da 0% a 8%
  • Industrial da 22% a 5%
  • Real Estate da 16% a 0%

Esposizione che possiamo tradurre con le azioni riportate nella tabella in basso.

Azione% del portafoglioAttivitàPrezzo azione
BMY – Bristol-Myers Squibb13.25$73.03
BKNG – Booking Holdings Inc.11.36Buy$2348.50
WBD – Warner Bros. Discovery Inc.11.32Buy$24.97
GOOGL – Alphabet Inc.10.93Buy$2781.38
CI – CIGNA Corp.10.86Buy$239.61
FB – Meta Platforms Inc.10.75Buy$222.36
OVV – Ovintiv Inc.9.81Buy$54.07
NXST – Nexstar Media Group8.68Buy$188.48
STLA – Stellantis N.V.5.90Buy$16.27
GPN – Global Payments Inc.5.52Buy$136.84
SPWH – Sportsman’s Warehouse Hldgs1.62Buy$10.69
Portafoglio di Michael Burry nel Q1 del 2022

Azioni come Booking, Google, Meta Platforms e Warner Bros sono relative ad aziende molto popoloari che non necessitano spiegazioni.

Per le altre, forse, vale la pena fare una breve descrizione:

  • Ovintiv Inc. è impegnata nell’esplorazione, sviluppo, produzione e commercializzazione di gas naturale, petrolio e liquidi di gas naturale.
  • Bristol-Myers Squibb Company scopre, sviluppa, concede in licenza, produce e commercializza prodotti biofarmaceutici in tutto il mondo.
  • Cigna Corporation fornisce assicurazioni e prodotti e servizi correlati negli Stati Uniti.
  • Nextstar Media Group- è una società di trasmissioni televisive e media digitali, si concentra sull’acquisizione, sviluppo e gestione di stazioni televisive e siti Web interattivi di comunità e servizi di media digitali negli Stati Uniti.
  • Global Payments Inc. fornisce tecnologie di pagamento e soluzioni software per pagamenti con carta, elettronici, assegni e digitali nelle Americhe, in Europa e nell’Asia-Pacifico.
  • Sportsman’s Warehouse Holdings opera come rivenditore di articoli sportivi all’aperto negli Stati Uniti
  • Stellantis, la casa automobilistica che comprende diversi marchi tra cui Fiat

Insomma, ol portafoglio di Michael Burry nel Q1 del 2022 ha visto molte più movimentazioni a quelle che eravamo abituati.

AzioneAttivitàVariazione % portafoglio
BKNG – Booking Holdings Inc.Buy11.36
WBD – Warner Bros. Discovery Inc.Buy11.32
GOOGL – Alphabet Inc.Buy10.93
CI – CIGNA Corp.Buy10.86
FB – Meta Platforms Inc.Buy10.75
OVV – Ovintiv Inc.Buy9.81
NXST – Nexstar Media GroupBuy8.68
STLA – Stellantis N.V.Buy5.90
GPN – Global Payments Inc.Buy5.52
SPWH – Sportsman’s Warehouse HldgsBuy1.62
FNF – Fidelity National Financial Inc.Sell 100.00%22.78
GD – General DynamicsSell 100.00%22.40
IMPX – Aea Bridges Impact Corp Cl ASell 100.00%13.42
GEO – GEO Group Inc.Sell 100.00%8.85
CXW – CoreCivic Inc.Sell 100.00%7.44
Portafoglio di Michael Burry nel Q1 del 2022 – Movimenti principali

Tra i movimenti più interessanti che Michael Burry ha effettuato nel corso del Q1 del 2022 c’è la scommessa contro Apple: opzioni put contro 206.000 azioni Apple per un valore totale di circa 36 milioni di dollari.

Potremmo quindi dire che Burry ha piazzato una scommessa contro le azioni Apple prevendo, appunto, che queste possano scendere di prezzo. Cosa che è effettivamente successa: il prezzo delle azioni di Apple è sceso di circa il 20% dall’inizio dell’anno e di quasi il 12% nell’ultimo mese.

Il portafoglio di Michael Burry nel Q1 del 2022 - Apple

Insomma, mentre Buffett sta continuando ad accumulare azioni Apple, Burry si sta muovendo (almeno sul breve) in verso opposto. Potrebbe essere che Burry abbia deciso di approfittare della volatilità nel breve termine causata da più fattori, come:

  • Il blocco correlato al COVID in Cina che ha un impatto sulla produzione e sulle vendite
  • L’interruzioni della catena di approvvigionamento negli Stati Uniti
  • L’aumento dell’inflazione insieme agli aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve

Tutti fattori, come detto, che potrebbero impattare il prezzo delle azioni Apple nel breve termine. Breve termine che sappiamo non interessare per nulla all’oracolo di Omaha.

In conclusione

Il portafoglio di Michael Burry nel Q1 del 2022 è andato meglio dello S&P 500:

  • Portafoglio Michael Burry -7%
  • S&P500 -14%

Cosa non da poco. Ciò significa che il suo fondo (Scion Asset Management) ha permesso di dimezzare le perdite rispetto a uno dei principali indici USA.

Anche in questo trimestre il suo portafoglio ha visto una profonda mutuazione caratterizzato da molti movimenti sia in entrata che in uscita. Di certo la mossa più interessante e che ha suscitato più clamore è la scommessa contro Apple che, ad ora, sta pagando. Ciò non significa che Burry stia scommettendo contro tutto il settore tecnologico, a riprova di ciò ci sono le nuove esposizioni verso aziende come Facebook e Google anche loro colpite dalle recenti perdite.

Come saranno andati i quarti di Ray Dalio e Warren Buffett? Scoprilo negli articoli:

Quanto ti è piaciuto il post?

Francesco Barba

Ingegnere e sommelier, fiero sorrentino appassionato di finanza personale e ottime bottiglie. Scrivo di finanza personale e risparmio sul blog di cui sono co-founder guidaglinvestimenti.it

Lascia un commento