Cosa troverai in questo articolo
Probabilità di vincere al Superenalotto e altri giochi a premi
Le probabilità di vincere al Superenalotto sono, ahimè, bassissime.
Vincere al Superenalotto è il sogno di tutti.
Rappresenterebbe per molti la possibilità di cambiare vita e di svoltare: ogni tanto sentiamo ai notiziari che persone di varie parti d’Italia hanno sbancato.
Ho sempre saputo che le chance di vincita erano molto basse anche se non mi sono mai soffermato ad analizzare i numeri per capire quanto matematicamente fosse insensato giocare.
Per questo articolo non ho dovuto fare nessun calcolo particolare in quanto i dati sono per legge a disposizione di tutti: il problema è che molti non li leggono.
Quante probabilità ci sono di fare un 6 al SuperEnalotto?
La tabella in basso mostra le varie probabilità di vincita superenalotto.
Numeri corrispondenti | Premi % | Probabilità di vincita |
---|---|---|
6 | 17.4% | 1 su 622.614.630 |
5 + Jolly | 13% | 1 su 103.769.105 |
5 | 4.2% | 1 su 1.250.230 |
4 | 4.2% | 1 su 11.907 |
3 | 12.8% | 1 su 327 |
2 | 40% | 1 su 22 |
Beh, diciamo che il 6 è molto difficile. Ma quante probabilità ci sono di fare almeno 5 al Superenalotto?
1 su 1250230! Si, più di 1 milione….
Analizzando i dati vediamo subito che ogni 22 puntate statisticamente dovremmo riuscire a fare 2. Considerando che il costo minimo del biglietto è di 1 euro e che il premio medio per il 2 è di circa 5 euro, capiamo subito che le probabilità anche di recuperare i soldi spesi sono davvero minime.
Per non parlare poi della probabilità al superenalotto di fare 6 che si abbassano da 1 su 22 puntate a 1 su 622614630 puntate. Un articolo de Il Sole 24 Ore ci aiuta a capire cosa significa in termini statistici questo numero e lo fa confrontando le propabilità di fare 6 al superanolotto con altri avvenimenti.
La probabilità di fare 6 al superenalotto è 85 volte minore di quella di essere colpiti da un meteorite.
In pratica, se giocassimo con la speranza di diventare ricchi allora dovremmo anche camminare stando attenti a non beccare un meteorite.
La tabella in basso ci mostra anche un confronto tra il calcolo della probabilità di vincere al Superenalotto con la frequenza reale, ossia il reale rapporto vincite/giocate, registrate dal 2009 al 2017: i dati non si discostano di molto e le considerazioni non cambiano.
Probabilità vincita superenalotto con il SuperStar
Vincere qualcosa al superenalotto considerando anche il superstar è ancora più arduo.
Numeri corrispondenti | Premi | Probabilità di vincita |
---|---|---|
6 + SuperStar | Jackpot + 2 milioni di euro | 1 su 56.035.316.700 |
5 + Jolly + SuperStar | 5 + premio SuperStar + 1 milione di euro | 1 su 9.339.219.450 |
5 + SuperStar | 25 volte il premio per il 5 | 1 su 112.520.716 |
4 + SuperStar | 25 volte il premio per il 4 | 1 su 1.071.626 |
3 + SuperStar | 100 volte il premio per il 3 | 1 su 29.404 |
2 + SuperStar | €100 | 1 su 1.936 |
1 + SuperStar | €10 | 1 su 303 |
SuperStar | €5 | 1 su 138 |
Lascio a voi i commenti.
Come si calcola la probabilità di vincere al Superenalotto?
Come si calcola la probabilità di vincere al Superenalotto ad altri giochi d’azzardo?
Per rispondere a questa domanda, invece della probabilità di vincita andiamo a considerare il rendimento del gioco d’azzardo.
Il rendimento (R) è uguale alla probabilità di vincere (P) per il numero di poste che si incassano (N):
R = P x N
Ad esempio: giochiamo a testa o croce.
La probabilità di vincere è la metà delle volte del (P = 0.5) e le poste incassate quando si vince sono 2 (N =2).
Il rendimento sarà, quindi, in questo caso dell 100%.
R = 0.5 x 2 = 1
Quando R=1, come in questo caso, il gioco è detto equo: tutto quello che viene giocato torna ai giocatori.
Quando R diventa minore di 1 (R<1) il gioco diventa svantaggioso, perché ai giocatori torna una quota inferiore del giocato. Viceversa se paradossalmente avessimo R >1, il gioco sarebbe vantaggioso.
Quale gioco è più facile vincere?
Osserviamo quindi il valore R dei vari giochi:
GIOCO D’AZZARDO | RENDIMENTO |
Trente et Quarante | 98,9 % |
Roulette francese (con partager) | 98,6 % |
Craps (Pass Line bet) | 98,6 % |
Roulette francese | 97,3 % |
Roulette Americana | 94,7 % |
Craps (any craps) | 88,9 % |
Boule | 88,9 % |
Craps (place bets: 7) | 83,3 % |
Scommesse su corse con più di 9 cavalli | 62,5 % |
Lotto (ambo e estratto semplice) | 62,4 % |
Gratta e vinci | 47,5 % |
Lotterie nazionali | 38,0 % |
Lotto (terno) | 36,2 % |
Superenalotto | 34,0 % |
Lotto (quaterna) | 15,6 % |
Lotto (cinquina) | 2,3 % |
Notiamo dalla tabella come non c’è alcun gioco d’azzardo che si può definire “equo”.
Tutti, infatti, presentano R<1, ciò significa che alla lunga il banco vince sempre: a meno che non usiamo una metodologia come il matched betting descritta in questo articolo.
Neanche a dirlo, il rendimento di lotterie come il Superenalotto è tra i più bassi: ogni 100 euro che impegniamo nel Superenalotto ne perdiamo statisticamente 66 euro. Stesso discorso vale per il lotto, come si può notare dalla tabella in basso presa da un articolo de Il Fatto Quotidiano.
Probabilità di vincita gratta e vinci
Un altro gioco d’azzardo che non può mancare nelle varie tabaccherie d’Italia è il gratta e vinci. Nella tabella sopra abbiamo visto come il banco (lo Stato in questo caso) abbia un vantaggio notevole.
Andando però a leggere le probabilità di vincita che troviamo nel retro di ogni biglietto possiamo capire ancora di più di quanto sia un gioco a perdere.
Nel caso del Mega Miliardario, ad esempio, le probabilità di vincere il montepremi massimo sono le seguenti:
Il 94% dei biglietti vincenti ha un premio che va dai 10 ai 50 euro. Il 99.6% va dai 10 euro ai 200 euro.
Con un gratta e vinci che costa di più le cose migliorano di poco.
L’89% dei biglietti vincenti ha un premio che va dai 10 ai 50 euro. Il 98% va dai 10 euro ai 200 euro.
Se ritornassimo per un attimo alla tabella in alto relativa ai rendimenti ci accorgeremo comunque che statisticamente ogni 100 euro spesi nei gratta e vinci ne perdiamo 50 euro.
In conclusione
Le probabilità di vincere qualcosa al Superenalotto sono davvero basse. Possiamo dire che matematicamente non ha molto senso spendere soldi in questi giochi. Tutti i giochi d’azzardo, infatti, sono stati creati per essere sicuri che il banco sia sempre in vantaggio altrimenti enti come i Casinò non avrebbero modo di esistere e lo Stato stesso sfrutta le varie lotterie e gratta e vinci per poter far quadrare i conti.
Insomma, faremmo bene a usare i nostri soldi in modo diverso piuttosto che sperare di vincere al Superenalotto & co.
Ad esempio in due modi:
Il primo, imparando ad investire: se vuoi iniziare dalle basi e farti un’idea di cosa significhi investire per il tuo futuro puoi leggere il nostro Manuale del futuro imprenditore
Il secondo metodo è invece il matched betting, un metodo sicuro per sfruttare le scommesse anche se di calcio, sport e scommesse in generale non ne capiamo nulla. E no: non è una truffa tant’è che è un metodo ampiamente utilizzato nel Regno Unito.
Se non lo conosci questo articolo può aiutarti: