Cosa troverai in questo articolo
Investire nel Vaneck Vectors Video Gaming and eSport UCITS ETF
Il Vaneck Vectors Video Gaming and eSport UCITS ETF è uno strumento che permette di investire su tutto ciò che riguarda gaming e eSport.
Questo ha, infatti, come sottostante l’indice MVIS Global Video Gaming and eSports che replica aziende a livello globale che generano almeno metà dei loro ricavi da video giochi, e-sports o software o hardware connessi.
C’è poco da dire, il Covid ha permesso all’industria dei videogiochi di dare una forte accelerata alla crescita. Basti immaginare le persone chiuse in casa che avevano pochi modi per svagarsi.
Discorso simile per gli eSport che sono venuti in soccorso con contenuti live mentre gli sport e gli eventi di persona erano in pausa.
Le varie aziende poi hanno contribuito all’accelerazione con le nuove uscite di console e nuovi titoli di successo che hanno finito di aumentare l’attenzione e l’interesse verso questo mondo al punto da far aumentare le entrate del 20% dal 2019 al 2020.
Cos’è il Vaneck Vectors Video Gaming and eSport UCITS ETF?
Il Vaneck Vectors Video Gaming and eSport UCITS ETF permette proprio di investire in questo mondo. Al solito proviamo a vedere qualche dato su questo ETF:
- ISIN IE00BYWQWR46
- Costo di gestione 0.55%
- Replica fisica totale e ad Accumulazione
Questo ETF ha un’esposizione geografica preponderante verso gli USA. Un peso di rilievo è dato anche da Giappone e Cina: tutti i paesi asiatici sono in prima linea per quanto riguarda il gaming.
Paese | Peso % |
Stati Uniti | 45.51 |
Giappone | 17.73 |
Cina | 16.76 |
Taiwan | 8.86 |
Sud Corea | 4.88 |
Svezia | 3.16 |
Francia | 1.71 |
Polonia | 1.34 |
Altro | 0.05 |
Il Vaneck Vectors Video Gaming and eSport UCITS ETF contiene al suo interno 26 aziende, le 10 principali per peso sono:
- Advanced Micro Devices Inc: opera come azienda di semiconduttori in tutto il mondo. L’ultimo anno ha reso il 30% ma se allunghiamo l’orizzonte agli ultimi 5 anni il rendimento è stato del 1400%
- Nvidia Corp opera come azienda di visual computing in tutto il mondo. Opera in due segmenti, Graphics e Compute & Networking. Nell’ultimo anno ha reso circa il 74% mentre negli ultimi 5 anni è arrivata al 1180% circa
- Sea Ltd è impegnata nelle attività di intrattenimento digitale, e-commerce e servizi finanziari digitali nel sud-est asiatico, in America Latina, nel resto dell’Asia e a livello internazionale. Nell’ultimo anno le sue azioni hanno reso quasi il 140% mentre negli ultimi 3 anni più del 2100%
Azienda | Peso % | Paese |
---|---|---|
Advanced Micro Devices Inc | 9.89 | USA |
Nvidia Corp | 9.73 | USA |
Sea Ltd | 8.02 | USA |
Tencent Holdings Ltd | 6.76 | Cina |
Unity Software Inc | 6.13 | USA |
Activision Blizzard Inc | 5.15 | USA |
Nintendo Co Ltd | 4.91 | Giappone |
Electronic Arts Inc | 4.55 | USA |
Netease Inc | 4.42 | USA |
Bandai Namco Holdings Inc | 4.41 | Giappone |
Tra le varie aziende c’è anche Nintendo che non credo abbia bisogno di presentazioni. La storica azienda giapponese ha restituito un rendimento nell’ultimo anno poco superiore al 2% mentre negli ultimi 5 anni è arrivata al 136%
Rendimento Vaneck Vectors Video Gaming and eSport UCITS ETF
Questo ETF è disponibile da poco, il rendimento nel 2020 è stato di circa il 70%. Rendimento, come detto, dopato dall’anomalia (speriamo) legata a un evento eccezionale come il Covid.
L’indice, comunque è presente da diversi anni.
Possiamo notare come questo indice ha di gran lunga sovraperformato rispetto a un indice globale come MSCI World con rendimenti davvero interessanti.
Nei 78 mesi presi in esame il Vaneck Vectors Video Gaming and eSport UCITS ETF ha avuto rendimenti positivi il 67% delle volte, 5 anni su 6.
Il picco massimo negativo è tato del 17.5% tra Dicembre 2018 e Gennaio 2019 mentre, come ci saremo potuti aspettare, non ha per nulla subito l’ultima crisi legata al Covid. Anzi…
Portfolio | Amount invested | Net asset value | Compound annual growth rate | Standard deviation | Sharpe ratio |
---|---|---|---|---|---|
VanEck Vectors Video Gaming and eSports | 10000 euro | 70263 euro | 35.51% | 17.47% | 1.84 |
MSCI World | 10000 euro | 20930 euro | 12.20% | 14.34% | 0.89 |
In Conclusione
Il settore del gaming hanno avuto una spinta eccezionale grazie al lockdown generato dal Covid.
Dal 2019 al 2020, infatti, le revenues di questo settore sono salite del 20%. Crescite che sono state maggiori soprattutto in regioni dove questo settore aveva attecchito di meno. E’ da vedere se la crescita continuerà o se subirà una seppur parziale battuta d’arresto.
Un risparmiatore che fosse intenzionato a investire in questo settore potrebbe usare il Vaneck Vectors Video Gaming and eSport UCITS ETF. Un interessante strumento che ha come sottostante 26 tra le principali aziende del settore.
Stiamo, ad ogni modo, sempre parlando di un settore molto circoscritto a cui dedicare, a mio parere, una piccola percentuale del proprio portafoglio.
Se ti appassiona il gaming potrebbe interessarti anche un ETF sull’intelligenza artificiale: